Transfer day – trasferimento embrionale procreazione medicalmente assistita
E’ arrivato il fatidico giorno del transfer degli embrioni.
Non mi sembra vero di essere già arrivata fino a qui.
Purtroppo tantissime aspiranti mamme sono alla ricerca di una gravidanza che tarda ad arrivare. Come mai? Avere un bambino non dovrebbe essere la cosa più naturale del mondo? Cosa sta succedendo? Come possiamo migliorare la nostra fertilità? Condividendo le nostre esperienze possiamo aiutarci a percorrere la strada giusta per ritrovare la nostra cicogna smarrita.
E’ arrivato il fatidico giorno del transfer degli embrioni.
Non mi sembra vero di essere già arrivata fino a qui.
Esattamente 24 ore fa mi trovavo in sala di attesa aspettando il mio turno per il prelievo degli ovociti.
Rispetto al primo pick-up, questa volta ero decisamente meno agitata.
Ero contenta di essere finalmente arrivata al primo “traguardo”, certo, ma mi sentivo un po’ distaccata dalla situazione, come se fosse una mattinata in ospedale come tante.
Continua a leggerePoco fa abbiamo preso la nostra decisione: faremo un secondo tentativo di PMA. Da questa sera inizio ad assumere la pillola Loette come prescritto dal centro (Istituto Humanitas di Rozzano) Devo confessarvi che questo punto, l’assunzione della pillola, un po’
Continua a leggereEndometriosi, aderenze addominali e infertilità Ragazze io non ci capisco più niente. Fin ora quasi tutti i ginecologi che ho visto mi hanno terrorizzata con questa storia dell’orologio biologico. Mi hanno detto che non bisogna perdere tempo e per questo
Continua a leggereSe il primo tentativo di fecondazione in vitro è andato male, quando è consigliabile fare il secondo? Io ho 7 giorni di tempo per decidere se sottopormi ad una seconda FIVET a fine mese presso la clinica Zucchi (dove ho
Continua a leggereA 34 anni, durante la prima visita ginecologica di coppia dopo un anno di ricerca spontanea della gravidanza senza risultati, il ginecologo fu tassativo: “smetti di fumare” mi disse.
Lo disse solo a me e non al mio compagno nonostante non avessimo ancora fatto nessun tipo di esame. Le sue parole mi suonarono come un mero consiglio da manuale, per cui non gli diedi troppa importanza e continuai a fumare, “tanto smetterò quando sarò incinta”.
Durante il primo consulto ci hanno prescritto una serie di analisi per lo screening della fertilità di coppia. Il nostro iter di esami preliminari si è svolto in circa 60 giorni. I costi indicati si riferiscono a prestazioni effettuate in strutture ospedaliere Lombarde tra novembre / dicembre 2018 e gennaio 2019.
Continua a leggereTre ore fa ricevo la chiamata dal centro in cui ho effettuato la FIVET. Sono al lavoro, esco di corsa e rispondo al telefono: “Buongiorno Signora, chiamo per comunicarle il risultato delle beta hcg”. Il mio cuore accelera all’impazzata, lo sento rimbombare nelle orecchie. Con un filo di voce mi esce solo un flebile “si…?”
Continua a leggere